In questa sezione potraì consultare i CAT realizzati dal Gruppo di Studio EBM in Pneumoallergologia Pediatrica: Progetto Journal Club on line SIMRI - JCoL.
- In primo piano

CAT - Critically Appraised Topic

Da Giorgio Piacentini

QUICK CASE
Quick Case Open: Cosa può nascondere una tosse abbainate

Aggiornamento del Protocollo d'intesa SIMRI-AIPO
Scopo primario sarà quello di svolgere iniziative finalizzate al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da patologie respiratorie, lavorando al meglio per la promozione della salute dei pazienti adulti e bambini.

SIMRI: prima Società Pediatrica affiliata all'ERS
Ebbene si! Dal 1 gennaio 2017, la nostra Società sarà la prima ad essere affiliata alla Società Europea di Malattie Respiratorie ERS.
Questa notizia oltre a riempirci di orgoglio per essere stati riconosciuti come Società di Malattie Respiratorie da una storica ed internazionale Società di Pneumologia Internazionale, darà ai membri SIMRI molti vantaggi.

Il progetto SINPHONIE: Impatto delle esposizioni ambientali sulla salute respiratoria dei bambini in età scolare in Romania

Fattori perinatali che influenzano lo sviluppo dell'asma in età pediatrica

Esposizione ad inquinanti ambientali in epoca prenatale ed incidenza di asma nei primi 6 anni di vita

L'uso di macrolidi per le bronchiectasie

Insufflazione-exsufflazione meccanica confrontata con fisioterapia respiratoria convenzionale in bambini con paralisi cerebrale

ATS Fact Sheet - "Cosa sono il fumo di seconda e terza mano?"

Le bronchiectasie non correlate alla Fibrosi Cistica (NCFB) in età pediatrica: cosa facciamo? Cosa dobbiamo fare?

Qual è il rischio di morte nei lattanti che presentano un episodio di Brief Resolved Unexplained?

Utilizzo della pulsossimetria notturna nella diagnosi delle apnee ostruttive del sonno nei bambini

Tosse cronica e OSAS

Il distress respiratorio neonatale: radiografia del torace o ecografia polmonare? Revisione sistematica della letteratura.

Le prove di funzionalità respiratoria possono prevedere l’insorgenza dell’insufficienza respiratoria nei pazienti affetti da malattie neuromuscolari?

Le malattie polmonari interstiziali in pediatria

Diffondiamo cultura!