L’articolo proposto per il Journal Club di gennaio dal Gruppo di Studio “Insufficienza Respiratoria Cronica e Ventilazione a lungo Termine” (IRC&VLT) è stato scelto da parte del gruppo dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste: Sergio Ghirardo, Francesca Peri, Laura Badina, Simona Basilicata, Massimo Maschio, Alessandro Amaddeo.
L’articolo è a cura del gruppo di Ventilazione Non-invasiva e Studio del Sonno dell’ospedale Necker di Parigi, della rete di Cure Palliative Pediatriche nazionale francese e della maggior parte dei centri che ventilano bambini in Francia. Lo studio riporta che tali pazienti presentano una patologia del sistema nervoso centrale nella maggior parte dei casi, che spesso il supporto respiratorio viene avviato senza eseguire una poli(sonno)grafia e che nei due terzi dei casi si opta per una ventilazione non invasiva. L’aderenza alla terapia è molto buona con 9.3 ore/notte di impiego e secondo i genitori vi è un miglioramento della qualità del sonno sia del paziente che dei genitori. Viene pertanto sottolineata dagli autori l’importanza di un atteggiamento proattivo nella ricerca dei sintomi legati all’ipercapnia e nello screening dei disturbi del sonno nei pazienti che afferiscono alle Cure Palliative Pediatriche.
Scarica il Journal Club IRC&VLT – Nr. 1 gennaio 2025
No metadata found.