Obiettivo della revisione è valutare l'efficacia della fisioterapia respiratoria nella bronchiolite acuta nei bambini di età compresa tra 0 e 24 mesi e verificare l'efficacia delle diverse tecniche di fisioterapia respiratoria.
News 2023 Selezione: Patologie Apparato Respiratorio

18.09.2023
Fisioterapia respiratoria e bronchiolite: una revisione sistematica
Fisioterapia respiratoria e bronchiolite: una revisione sistematica

08.09.2023
La sindrome delle apnee ostruttive del sonno è associata a maggior necessità di ventilazione assistita in corso di malattia respiratoria acuta in bambini con displasia broncopolmonare: risultati di una coorte nazionale USA.
La sindrome delle apnee ostruttive del sonno è associata a maggior necessità di ventilazione assistita in corso di malattia respiratoria acuta in bambini con displasia broncopolmonare: risultati di una coorte nazionale USA.

01.08.2023
Valutazione della funzionalità polmonare in bambini affetti da CPAM e sottoposti a trattamento chirurgico
Valutazione della funzionalità polmonare in bambini affetti da CPAM e sottoposti a trattamento chirurgico

26.07.2023
Quale dovrebbe essere la durata ottimale di una terapia antibiotica in una polmonite acquisita in comunità?
Quale dovrebbe essere la durata ottimale di una terapia antibiotica in una polmonite acquisita in comunità?

17.07.2023
Nuove prospettive nella terapia delle chILD
Nuove prospettive nella terapia delle chILD

29.06.2023
Profilo metabolomico alla nascita, bronchiolite e wheezing ricorrente
Profilo metabolomico alla nascita, bronchiolite e wheezing ricorrente

20.06.2023
Impatto dei cambiamenti climatici sulla salute respiratoria in epoca prenatale
Impatto dei cambiamenti climatici sulla salute respiratoria in epoca prenatale

19.06.2023
Master di I livello sui Disturbi Respiratori del Sonno nel Bambino
Master di I livello sui Disturbi Respiratori del Sonno nel Bambino

10.05.2023
Indice di clearance polmonare (LCI), un possibile ruolo predittivo nei pazienti affetti da screening neonatale positivo per fibrosi cistica (CF) ma con diagnosi incerta (CFSPID).
Indice di clearance polmonare (LCI), un possibile ruolo predittivo nei pazienti affetti da screening neonatale positivo per fibrosi cistica (CF) ma con diagnosi incerta (CFSPID).

30.04.2023
Nutrizione e Fibrosi Cistica
Nutrizione e Fibrosi Cistica

20.03.2023
Ipovitaminosi D e OSAS in età pediatrica: esiste una relazione?
Ipovitaminosi D e OSAS in età pediatrica: esiste una relazione?