- Gruppi di Studio
Tutti gruppi di studio
Malformazioni Polmonari
- Oliviero Sacco (Coordinatore e proponente del Gruppo di Studio)
gds.coord.malpol@simri.it - Fabio Antonelli
- Alessandro Michele Bodini
- Fabio Cardinale
- Salvatore Cazzato
- Mirella Collura
- Andrea Farolfi
- Giuliana Ferrante
- Imma Florio
- Stefania Formicola
- Michele Ghezzi
- Ahmad Kantar
- Enrico Lombardi
- Fabio Midulla
- Anna Naclerio
- Francesca Petreschi
- Federica Porcaro
- Deborah Snijders
Le malformazioni polmonari sono anomalie rare con incidenza stimata tra 1:5000 e 1:10000 nati vivi. Rappresentano il 5-18,7 % di tutte le anomalie congenite. Le malformazioni congenite del polmone e delle vie aeree comprendono un largo spettro di anomalie dello sviluppo, alcune delle quali rimangono asintomatiche e sono scoperte casualmente in corso di esami di imaging. La classificazione di tali patologie è ancora controversa. Sono state proposte varie classificazioni basate sulla localizzazione anatomica, tipo istologico o patogenesi. A tutt'oggi non esiste una classificazione validata di tali patologie, se non per singola patologia ( ad esempio la classificazione di Stoker per la malformazioni cistica polmonare). Obiettivo del gruppo di studio è quella di individuare lo spettro di patologie da includere e iniziare una survey con i maggiori centri nazionali che trattano tali patologie al fine di verificare la reale incidenza della patologia in ambito nazionale ed uniformare la flow-chart diagnostica e la strategia terapeutica. Inoltre andrebbero uniformati i programmi di follow-up dei pazienti già operati alla nascita o in epoche successive. Nello studio proposto si intende valutare,su tutto il territorio nazionale, il reale impatto che le malformazioni congenite del polmone e delle vie aeree possono avere sulla salute della popolazione in età evolutiva