Search
Close this search box.

Journal Club Insufficienza Respiratoria Cronica e Ventilazione a Lungo Termine – dicembre 2024

Il Journal Club del mese di dicembre proposto dal Gruppo di Studio “Insufficienza Respiratoria Cronica e Ventilazione a lungo Termine” (IRC&VLT) è a cura delle colleghe dell’SC Pediatria Pneumoinfettivologia della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Dott.ssa Barbara Madini e Dott.ssa Beatrice Andrenacci.

L’articolo scelto, redatto da colleghi chirurghi maxillo-facciali dell’Ospedale San Gerardo di Monza, analizza gli effetti della ventilazione non invasiva (NIV) sulla crescita mascellare nei pazienti pediatrici, concentrandosi in particolare sull’ipoplasia del mascellare medio, una complicazione legata all’uso prolungato di dispositivi NIV. Attraverso una revisione della letteratura, vengono esplorati i meccanismi alla base di questa condizione e le soluzioni terapeutiche proposte fino ad oggi, spesso limitate o insufficienti. Gli autori introducono un protocollo innovativo basato su espansione mascellare alternata (Alt-RAMEC) e distrazione trans-suturale, dimostrando risultati promettenti in un caso clinico. Lo studio sottolinea l’importanza di interventi precoci e apre nuove prospettive per il trattamento delle deformità craniofacciali nei pazienti in crescita.

Scarica il Journal Club IRC&VLT Nr. 10 – dicembre 2024

No metadata found.

Lascia un commento

Unisciti a SIMRI: Cresciamo insieme nel settore medico delle Malattie Respiratorie Infantili

La Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI) si posiziona al centro del progresso scientifico e della formazione specializzata nelle malattie respiratorie dei bambini. È un punto di riferimento per medici, pediatri, studenti specializzandi e personale sanitario interessati a espandere le proprie competenze e a fare la differenza nel trattamento delle patologie pediatriche. 

Consulta il Centro di Pneumologia Pediatrica SIMRI più Vicino a Casa Tua

Non sei ancora socio? Registrati qui