Il Journal Club del mese di Febbraio ci viene proposto dai colleghi della Broncopneumologia pediatrica di Catania (Dott.ssa Maria Papale e Dott.ssa Monica Tosto).
L’articolo scelto, dal titolo “Why NIV setting definitions may be tricky: Trigger sensitivity” su Sleep Medicine, riguarda le più comuni modalità di setting di ventilazione non invasiva in età pediatrica. La modalità spontanea/temporizzata (S/T) è la modalità più comunemente usata per la NIV domiciliare. La sensibilità del trigger inspiratorio (TgI) e del trigger espiratorio (TgE) risulta essere di fondamentale importanza per evitare la comparsa di asincronie paziente/ventilatore. In quest’articolo pertanto, sono riportati nello specifico dei casi di bambini e adolescenti con un’impostazione non corretta del TgI e/o TgE. Questo suggerisce la necessità di armonizzare le definizioni delle impostazioni ed in particolare della sensibilità del trigger.
Scarica il Journal Club IRC&VLT – Nr. 2 febbraio 2025
No metadata found.