—
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI SOCI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Gentile socio/a o aspirante socio/a,
La informiamo che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Le informazioni ed i dati personali da Lei forniti saranno trattati in accordo alle disposizioni legislative del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Titolare del trattamento e DPO
Il Titolare del trattamento è la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili – S.I.M.R.I. con sede in Via G. Quagliariello 27 – 80131 Napoli – tel. 081/19578490 – mail: segreteria@simri.it. L’Associazione ha designato il Responsabile della protezione dei dati (“DPO”), contattabile al seguente indirizzo mail dpo@simri.it.
Finalità del trattamento, tipologia di dati, base giuridica e tempi di conservazione
A. Finalità della raccolta: per la gestione del rapporto associativo (es. iscrizione, invio della corrispondenza, convocazione alle sedute degli organi, procedure amministrative interne, inserimento del nominativo negli elenchi degli iscritti “Sezione Soci”).
Tipologia dei Dati Trattati: Dati comuni, quali, ad esempio, nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza, domicilio, recapiti completi, fisici e telefonici (anche cellulare), PEC ed e-mail, credenziali di accesso al sito web, firme autografe, azienda/Ente di appartenenza, professione, qualifica, livello e, in generale, informazioni necessarie per l’esecuzione del contratto, quali dati personali contenuti nelle autocertificazioni trasmesse; coordinate bancarie di conto corrente e/o dati comunque relativi al sistema di addebito dei pagamenti; curriculum vitae; fotografia; numero del documento di identità o altro documento di riconoscimento.
Base Giuridica: Esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte (o di misure precontrattuali)
Natura del conferimento: Il conferimento dei dati è obbligatorio, e in mancanza di conferimento non sarà possibile essere Socio SIMRI
Tempo di conservazione: Salvi gli obblighi di legge che impongano tempi di conservazione maggiori, i dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto associativo
B. Finalità della raccolta: per promuovere una collaborazione scientifica, didattica, organizzativa ed assistenziale con gruppi e altre società scientifiche.
Tipologia dei dati trattati: Dati comuni, quali, ad esempio, nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza, domicilio, recapiti completi, fisici e telefonici (anche cellulare), PEC ed e-mail, credenziali di accesso al sito web, firme autografe, azienda/Ente di appartenenza, professione, qualifica, livello e, in generale, informazioni necessarie per l’esecuzione del contratto, quali dati personali contenuti nelle autocertificazioni trasmesse; coordinate bancarie di conto corrente e/o dati comunque relativi al sistema di addebito dei pagamenti; curriculum vitae; fotografia; numero del documento di identità o altro documento di riconoscimento
Base giuridica: Esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte (o di misure precontrattuali)
Natura del conferimento: Il conferimento dei dati è obbligatorio, e in mancanza di conferimento non sarà possibile essere Socio SIMRI
Tempo di conservazione: Salvi gli obblighi di legge che impongano tempi di conservazione maggiori, i dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto associativo
C. Finalità della raccolta: Adempimenti di obblighi legali e fiscali a cui è tenuta la SIMRI
Tipologia dei dati trattati: Dati comuni, quali, ad esempio, nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza, domicilio, recapiti completi, fisici e telefonici (anche cellulare), PEC ed e-mail, credenziali di accesso al sito web, firme autografe, azienda/Ente di appartenenza, professione, qualifica, livello e, in generale, informazioni necessarie per l’esecuzione del contratto, quali dati personali contenuti nelle autocertificazioni trasmesse; coordinate bancarie di conto corrente e/o dati comunque relativi al sistema di addebito dei pagamenti; curriculum vitae; fotografia; numero del documento di identità o altro documento di riconoscimento
Base giuridica: Obblighi di legge a cui è tenuto il Titolare
Natura del conferimento: Il conferimento dei dati è obbligatorio, e in mancanza di conferimento non sarà possibile essere Socio SIMRI
Tempo di conservazione: Salvi gli obblighi di legge che impongano tempi di conservazione maggiori, i dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto associativo
<!– Continua ad aggiungere paragrafi con
per il resto del testo –>