https://simri.it/

- Rivista di Pneumologia Pediatrica

- Urgenze ed Emergenze Respiratorie

Volume 8, Numero 29 - Marzo 2008

Editoriale

È noto che le malattie respiratorie costituiscono uno dei motivi più frequenti di richiesta di visita medica urgente e di accesso alle strutture di Pronto Soccorso.
Nell’esperienza del Dipartimento di Pediatria di Padova, che accoglie circa 26.000 bambini ogni anno, i sintomi respiratori all’ingresso si collocano al terzo posto dopo i traumi e la febbre, andando a motivare il 10% circa degli accessi, e tale percentuale arriva al 30% se si considerano i soli bambini che giungono all’osservazione in condizioni critiche. I livelli di gravità al triage sono infatti mediamente più gravi nei bambini con problemi respiratori rispetto al totale della popolazione pediatrica che accede al Pronto Soccorso con oltre il 20% di codici gialli (compromissione severa dei parametri vitali) e 1% di codici rossi (compromissione critica dei parametri vitali, imminente pericolo di vita).
Altro dato peculiare delle urgenze respiratorie è che esse riguardano in gran parte i bambini più piccoli, considerate le note caratteristiche anatomiche e fisiologiche dell’apparato respiratorio che rendono il lattante e il bambino dei primissimi anni di vita maggiormente a rischio di insufficienza respiratoria; ciò trova conferma anche nella nostra esperienza che vede, tra i bambini che accedono al Pronto Soccorso per sintomi respiratori, un 30% di lattanti di età inferiore all’anno e un altro 30% di bambini di età compresa tra 1 e 2 anni.
Tra le vere urgenze emergenze respiratorie, le malattie più rappresentate sono le malattie ostruttive delle vie aeree, prime fra tutte l’asma, seguita da laringite e bronchiolite e dalla più rara inalazione di corpo estraneo, patologie tutte note al pediatra, alle quali la rivista Pneumologia Pediatrica ha già dedicato molta attenzione e che si è voluto riprendere anche in questo numero affrontandone alcuni aspetti peculiari in urgenza.
Grande spazio è stato dato al lavoro di L. Indinnimeo, et al. di presentazione delle Linee Guida per la gestione dell’asma acuto, recentemente messe a punto dalla Società Italiana di Pediatria (SIP), con il supporto della Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), della Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Pediatrica (SIAIP), della Società Italiana di Medicina Emergenza-Urgenza Pediatrica (SIMEUP) e della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e rivolte ai pediatri, ai medici di medicina generale che lavorano sul territorio o in strutture ospedaliere, agli specialisti in medicina di urgenza e agli infermieri che si occupano di bambini con asma. Sarà questo uno strumento di lavoro importante per le dettagliate raccomandazioni in esso contenute sul trattamento sia domiciliare che ospedaliero dell’attacco acuto di asma nel bambino e alle quali anche la SIP darà ampio spazio nelle proprie riviste.
Di Linee Guida si parla anche nel lavoro di Callegaro, et al. in cui vengono presentati i risultati di uno studio multicentrico italiano sull’aderenza alle raccomandazioni per la gestione del lattante ospedalizzato per bronchiolite; discutendo le cause che hanno motivato le frequenti non aderenze dichiarate, si auspica di offrire un’occasione di riflessione sulle difficoltà e gli ostacoli nell’applicazione delle Linee Guida nella pratica clinica, in un’ottica di promozione dell’“evidence based health care”.
Sempre in tema di percorsi di diagnosi e cura, preziosi strumenti di lavoro nella medicina d’urgenza, partendo da una solida esperienza di un Pronto Soccorso Pediatrico I. Sforzi, et al. illustrano un algoritmo per la gestione del bambino che giunge all’osservazione per sospetta inalazione di corpo estraneo, evento raro ma potenzialmente critico per la sopravvivenza. E ancora M.P. Villa, et al. ci propongono uno schema di approccio al bambino con ALTE (Apparent Life Threatening Events), evento tutt’altro che infrequente tra i bambini dei primi mesi di vita condotti al Pronto Soccorso, spesso drammatico, nonché di complessa gestione clinica.


Indice

1
Utilizzo della maschera laringea nell’emergenza pediatrica Laryngeal mask airway in Pediatric Emergency
Daniele Trevisanuto, Nicoletta Doglioni, Matteo Parlotto, Massimo Micaglio
2
Problemi respiratori acuti nel bambino con necessità speciali Acute respiratory problems in children with special care needs
Paolo Biban, Monica Benedetti, Chiara Ghizzi, Massimo Soffiati, Federico Zaglia, Paolo Bonetti, Alessandra Serra, Stefano Marzini, Pierantonio Santuz
3
Trattamento in Pronto Soccorso del bambino con Apparent Life Threatening Events (ALTE)Apparent Life Threatening Events in infants presenting to an Emergency Department
Maria Pia Villa, Jacopo Pagani, Melania Evangelisti, Filomena Ianniello, Silvia Miano, Alessandra Rizzoli
4
Cosa può inalare un bambino? Sette anni di esperienza di un DEA pediatrico Proposta di un protocollo diagnostico-terapeuticoWhat can a child aspirate? Seven consecutive years of experience of a paediatric ER A new diagnostic-therapeutical algorithm
Idanna Sforzi, Marco de Luca, Leonardo Bussolin, Roberto Baggi, Lorenzo Mirabile, Francesco Mannelli
5
Infezioni batteriche severe delle alte vie respiratorie Severe infections of the upper airways
Barbara Andreola, Tiziana Zangardi, Silvia Callegaro, Andrea Pettenazzo, Loris Mirri, Cesare Cutrone, Liviana Da Dalt
6
Quale aderenza alle raccomandazioni di una Linea Guida per la gestione della bronchiolite acuta? Risultati di uno studio multicentrico italianoVariations in practising bronchiolitis guideline recommendations: multicentric Italian study
Silvia Callegaro, Barbara Andreola, Pierpaolo Mastroiacovo, Liviana Da Dalt
7
Gestione dell'attacco acuto di asma in età pediatrica: Linee Guida della Società Italiana di Pediatria
Luciana Indinnimeo, Angelo Barbato, Renato Cutrera, Fernando Maria de Benedictis, Pasquale Di Pietro, Marzia Duse, Piero Gianiorio, Giovanni Cosimo Indirli, Stefania La Grutta, Mario La Rosa, Stefano Miceli Sopo, Paola Miglioranzi, Michele Miraglia del Gi